L’importante è stato distrarsi dall’anno disgraziato. Come? Diversificando e condividendo emozioni. Anche creando per DAZN un brano legato alla serie dedicata alla squadra di calcio di Ibiza.
Una serie di documentari sul calcio prodotti dal servizio di streaming DAZN conterrà la musica di Carl Cox. “Club Ibiza: The Sessions” è la serie di cinque episodi che permette allo spettatore di andare dietro le quinte della squadra locale ibizenca, attualmente nella terza categoria del calcio spagnolo, Seconda Divisione B. La sigla è stata prodotta dallo stesso dj in collaborazione con gli artisti locali Anna Tur e Manu González.
“Sappiamo che Ibiza è la capitale mondiale della musica elettronica ma sappiamo anche che il calcio è diventato un altro motivo per prestare attenzione a quello che sta succedendo nel mondo”, ha affermato Grant Best, Vice Presidente della piattaforma DAZN. “Nessun’altra serie ha catturato l’ambizione e la passione del calcio con dj di fama mondiale e paesaggi mozzafiato come quelli che Ibiza offre”.
“Club Ibiza: The Sessions” include interviste al presidente del club Amadeo Salvo e all’italiano Marco Borriello, ex giocatore di Juventus, Milan, Roma e tante altre squadre e ambasciatore della compagine di Ibiza.
Miles de personas en países de todo el mundo ya han vibrado con el primer episodio de nuestro nuevo documental en @dazngroup 🎧⚽
¿Cuántas ganas tenéis de poder empezar a verlo a partir del lunes en @DAZN_ES? 💪#DAZN 📺#VamosIbiza💙 pic.twitter.com/PbPYIogZkY
— UD Ibiza (@ibizaud) December 26, 2020
Carl Cox inoltre ha rilasciato un’intervista a Jasmine Kent-Smith di Mixmag in cui parla della nuova normalità per i dj e di come si è adattato al blocco degli show. In tournée negli Stati Uniti quando iniziarono a circolare le voci sui lockdown, il dj britannico ha rispolverato nella sua abitazione di Melbourne, in Australia, i dischi della sua invidiabile collezione lanciando Cabin Fever, una serie in streaming dal vivo con spettacoli a tema, brani del passato e vinili a volontà. Si parte dal passato per prevedere quale potrà essere la prossima tendenza che vedremo nel circuito dei club e dei festival.
“Il fatto è che, dopo quello che è successo, dobbiamo rifare tutto da zero. Siamo a un reset del settore. Dobbiamo tornare di nuovo nei piccoli club. Non possiamo ripartire dai superclub con duemila persone, è impossibile. Torniamo al punto di partenza. Se facciamo finta che niente è accaduto, siamo spacciati. Sarebbe da irresponsabili. Fare una festa in un momento in cui il mondo è malato non ha alcun senso. Ci sono più frustrati in circolazione. Molti vogliono uscire a fare festa e molti no. Molti hanno poca pazienza”.
Carl Cox è l’ideatore di Inline Four Cafe, un ritrovo per motocliclisti (e sede della Carl Cox Motorsport, squadra che si muove bene da tempo nel mondo dei motori a livello agonistico) che a causa della pandemia ha avuto grossi problemi finanziari. “Ho trovato questo nuovo amore, negli ultimi mesi: la cucina. Se non fossi un dj sarei diventato uno chef. L’ho sempre detto”.
Cosa possono fare invece dj e produttori meno fortunati di Carl Cox, oggi? “Al momento tutto è fermo e non ha sensoprodurre tracce da ballare. L’idea è un’altra: fare la musica che piace davvero, senza farla per motivi specifici. Il tempo di riqualificare il suono di ciò che ci piace ovviamente c’è, ovviamente è elettronico. Questo è un ottimo momento per la creatività”.
Scuole Italiane S.r.l. si impegna a fornire la migliore esperienza online durante la visita su questo sito Web.
A tal fine, utilizziamo cookie propri e di terzi standard per ottenere dati circa il comportamento online dei visitatori sul sito e registriamo inoltre la frequenza delle visite.
Le informazioni raccolte sono anonime e non identificano l’utente come persona, a meno che non ci fornisca i suoi dati compilando un modulo o attraverso un’altra funzionalità presente sul sito.
Qualora Scuole Italiane S.r.l. raccolga dati personali, tale raccolta è regolamentata dalla nostra Privacy Policy, disponibile per la consultazione qui.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.