Per Forbes, David Guetta ha fatto un po’ da tutor spiegando come e quanto il comparto dell’industria musicale sta proseguendo a innovare le esperienze di live streaming per essere sempre più coinvolgente e persino redditiziìo.
Il Tomorrowland Around The World tenutosi la scorsa estate online è stato un evento di successo che ha unito tecnologie video e di intrattenimento ultramoderne con una formazione di artisti pazzesca: da Katy Perry a Steve Aoki. Così ha attirato l’attenzione di oltre un milione di fan. Ora che il festival si prepara a svelare il suo musica elettronicasecondo nuovo concept virtuale, “Tomorrowland 31.12.2020”, per Capodanno, si palesano nomi come Armin van Buuren, Diplo, Major Lazer, Snoop Dogg (DJ Snoopadelic), Tiësto e lui, David Guetta, il traghettatore di anime fresco dell’ennesima vittoria della Top 100 di DJ Mag.
Guetta parla di un premio che riguarda la sua “longevità” ed è felice di vedere che la sua musica sia ancora “motivo di contatto con le giovani generazioni”. La cosa lo rende molto felice. “Va tutto bene, nel 2020 ho vinto anche gli l’MTV Europe Music Award (EMA)”. E non è un caso che la musica del dj francese abbia attratto fan giovani. Due anni fa ha iniziato a sviluppare, con il suo amico danese Morten, quello che lui definisce “sound rave del futuro”.
Il suono del futuro di Guetta è diventato la colonna sonora di un nuovo movimento nelle comunità dei dj e della musica dance elettronica stessa. L’impatto culturale del suo suono è ciò che conta. Il resto è puro contorno. “Negli ultimi due anni ho dedicato il mio tempo a fare della musica che parlasse alla mia comunità e si rivolgesse più alla cultura dance legata ai dj”, spiega Guetta. “Non si tratta quindi di un successo commerciale, si tratta di intrattenere la comunità con qualcosa che avesse culturalmente spessore”.
L’obiettivo principale di Guetta durante la pandemia è stato quello di rimanere in contatto con i fan. Oltre a esibirsi al Tomorrowland Around The World, ha anche organizzato due concerti di beneficenza in live streaming su larga scala, lo “United at Home” a New York e Miami. Entrambi hanno portato a 50 milioni di visualizzazioni e raccolto più di 1,5 milioni di dollari per i soccorsi al Covid-19.
Il prossimo Tomorrowland è progettato per unire virtualmente e in modo sicuro i fan di tutte le età attraverso un’esperienza digitale adatta a tutti i 27 fusi orari del mondo. Dalle 20 dal 31 dicembre, sino alle 3 del mattino, del primo gennaio, e in ogni fuso orario, i partecipanti accoglieranno il nuovo anno insieme a più di 25 artisti che si esibiranno in un luogo di intrattenimento digitale coinvolgente chiamato NAOZ.
“Per più di 15 anni, Tomorrowland ha dimostrato di essere un solido innovatore nel settore dei festival globali. Nuove tecnologie, prospettive e idee: in effetti, la modernizzazione del concetto di festival ha spesso avuto origine in occasione dell’evento in Belgio”, ha detto Michiel Beers, fondatore di Tomorrowland. “Mentre continuiamo a navigare in una pandemia globale, siamo contenti di unire ancora una volta le persone di domani”.
La lineup di Capodanno presenterà anche artisti come Artbat, Boys Noize, Brennan Heart, CamelPhat, Charlotte de Witte, Coone, Da Tweekaz, Dimitri Vegas e Like Mike, Duck Sauce, D-Block e S-te-Fan, Jack Back, Kölsch b2b Joris Voorn, Lost Frequencies, Maceo Plex, Meduza, Sub Zero Project e Tchami. “Penso che questa edizione sarà molto più coinvolgente della prima”, dice Guetta del prossimo show.
Scuole Italiane S.r.l. si impegna a fornire la migliore esperienza online durante la visita su questo sito Web.
A tal fine, utilizziamo cookie propri e di terzi standard per ottenere dati circa il comportamento online dei visitatori sul sito e registriamo inoltre la frequenza delle visite.
Le informazioni raccolte sono anonime e non identificano l’utente come persona, a meno che non ci fornisca i suoi dati compilando un modulo o attraverso un’altra funzionalità presente sul sito.
Qualora Scuole Italiane S.r.l. raccolga dati personali, tale raccolta è regolamentata dalla nostra Privacy Policy, disponibile per la consultazione qui.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.