Online il nuovo appuntamento con myr12 nu.act, l’incontro mensile con gli ex alunni in ascesa di r12. Teniamo d’occhio questa incontenibile coppia.
Dalla sempre più vasta community myr12 si consolida l’idea di myr12 nu.act, la nuova realtà totalmente on-line che permette di conoscere da vicino quelli che sono i potenziali e futuri talenti usciti dalla accademia di r12.
Giovedì 7 gennaio alle ore 17,30 si approfondirà la conoscenza con DOC’n’DOP, inarrestabili dj e produttori amante del suono clubbing. Durante l’incontro verranno analizzate e discusse le peculiarità, le skills, le conoscenze, gli obiettivi e le caratteristiche dell’ospite.
Dalla coppia Matteo Pettinicchio, in arte MattMokṣa, e Roberto Mantovani, in arte JoenLeFou, un flusso di amore sotto forma di groove. Impegnati su più fronti, puntano a un live set da favola. Era il mese di aprile 2019 quando MattMokṣa decise di investire in se stesso per una formazione valida per quello che era il suo sogno di una carriera come music producer e movie composer.
A 27 anni sentiva davvero il bisogno di lasciare la musica strumentale, per un attimo, approcciando alla musica elettronica. Scelse r12 di Milano e fu un chiaro segnale di svolta. Lì ha conosciuto JoenLeFou, uomo dalle mille vite, con un Conservatorio concluso a pieni voti sulle spalle, migliaia di chilometri di viaggi nelle gambe e molti e più sogni realizzati e tanti altri da realizzare. Insomma una vera e propria bomba ad orologeria.
A distanza di tempo sono nati i DOCn’DOP, due viaggiatori, amanti della musica, perfezionisti e professionisti, nati entrambi da r12. Producono un genere musicale tendente all’underground, sicuramente techno ma anche melodico. “C’è comunque stata un’evoluzione di generi, per meglio avvicinarsi”.
Approfondimenti su https://www.r12.it/i-docndop-si-raccontano/
Attraverso le piattaforme di YouTube e di Facebook, e sulla riga del successo avuto negli ultimi anni da Beat&Green, myr12 nu.act si porrà un’unica missione: spostare l’attenzione su nomi veramente interessanti del comparto attraverso interviste mirate ed esaustive. Un’iniziativa nuova, questa, che permetterà a tutto il pubblico di conoscere da vicino quelli che saranno effettivamente i nuovi attori della scena musicale moderna.
Per seguire da vicino gli appuntamenti di myr12 nu.act, che si terranno inizialmente una volta al mese e di giovedì, è semplicissimo: basta seguire i social ufficiali di r12. Un tassello nuovo e interessante si affaccia quindi sulla scena degli incontri on-line andando a rafforzare quelle che sono le attività finora svolte dalla community myr12. Modera gli incontri: Riccardo Sada.
Dopo SQU4RE, Ado Woodz e DOCn’DOP, a febbraio R/D/V e tanti altri si aggiungeranno alla lista degli invitati.
Scuole Italiane S.r.l. si impegna a fornire la migliore esperienza online durante la visita su questo sito Web.
A tal fine, utilizziamo cookie propri e di terzi standard per ottenere dati circa il comportamento online dei visitatori sul sito e registriamo inoltre la frequenza delle visite.
Le informazioni raccolte sono anonime e non identificano l’utente come persona, a meno che non ci fornisca i suoi dati compilando un modulo o attraverso un’altra funzionalità presente sul sito.
Qualora Scuole Italiane S.r.l. raccolga dati personali, tale raccolta è regolamentata dalla nostra Privacy Policy, disponibile per la consultazione qui.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.