Master Program Omnia®
20 moduli
durata: 2 anni
frequenza: 2/3 giorni a settimana
Il Master Program Omnia® è il percorso più completo offerto da r12. In questo corso verrano svolti tutti i moduli presenti nell’offerta didattica, sempre in continuo aggiornamento, e con lo scopo di offrire una conoscenza globale del mondo della produzione di musica elettronica, del djing e del music business. Durante il primo anno accademico si consolidano le basi della produzione musicale e del djing. Nel secondo anno vengono affrontati i moduli advanced che consentono una specializzazione e una visione completa della produzione musicale e delle discipline necessarie alla formazione di professionisti competenti, aggiornati e che abbiano tutte le carte in regola per affacciarsi al mondo del lavoro. Imparerai a conoscere la musica elettronica, la sua storia, la sua struttura, il suo mondo.
Imparerai a comporre e costruire un brano, finalizzarlo, mixarlo e remixarlo, stravolgerlo e declinarlo in diversi generi musicali. Saprai come utilizzare una tastiera MIDI, un synth analogico e una drum machine. Potrai padroneggiare tutte le tecniche e le attrezzature utilizzate dal DJ moderno. Saprai gestire un live ineccepibile dal punto di vista tecnico e professionale. Costruirai la tua library personale di suoni da te realizzati. Definirai il tuo progetto personale e riconoscibile e saprai dare forma e valore alla tua identità artistica. Conoscerai le regole del settore, spesso non scritte. Imparerai a costruirti una professione. Il corso mette a disposizione degli studenti software e hardware di primo livello, prevede esercitazioni obbligatorie, un esame finale e consente l’accesso ai laboratori e alla nostra community di riferimento anche dopo il percorso scolastico.
- porre solide basi partendo dalla teoria musicale e teoria del suono
- utilizzare la DAW di Ableton in maniera professionale e veloce
- saper scegliere e saper creare suoni nuovi per costruire ritmiche e melodie efficaci
- lavorare sull’arrangiamento e stesura della traccia in modo creativo
- apprendere le strategie di mercato per sviluppare il proprio progetto artistico
- utilizzare macchine esterne quali sintetizzatori e drum machine
- apprendere le tecniche di mixing e home mastering
- specializzarsi nella creazione di colonne sonore per film, tv e gaming
- conoscere la struttura dei generi musicali
- partecipare ai laboratori di produzione avanzata
- Producer
- Composer
- Sound Designer
- Tecnico del suono
- Live performer
- DJ resident, freelance
- VJ artist
- Creatore colonne sonore per film, tv e gaming
Registrati per avere accesso al programma
Compila tutti i campi per effettuare la registrazione e avere accesso ai programmi accademici desiderati.